DICEMBRE 2024
Buongiorno. Un saluto caro a tutte e tutti voi.
Chiudiamo il 2024 con questa newsletter per segnalarvi i nostri eventi.
Daniele Longo presenta→JAZZOLE. STORIE E COCCOLE IN CHIAVE JAZZ come ultimo appuntamento della nostra rassegna Per la musica non siamo mai troppo piccoli, alla Biblioteca di San Giuliano Milanese con Nati Per la Musica.
Doppio appuntamento per il Comune e la Biblioteca di Rho: il 9 dicembre per scuole secondarie di primo grado con →IN VIAGGIO CON MARCO POLO su testo di Enrico Ernst, con Daniele Longo che ha composto le musiche e le canzoni originali, con Debora Mancini che ha curato l’adattamento teatrale e la drammaturgia in musica, con Daniela Tediosi che cura le proiezioni live painting; e il 14 dicembre con →PRONTI. NATALE PUO’ ARRIVARE per trascorrere una mattina in biblioteca tra musica e letture in famiglia.
…and so this is Christmas… la festività più celebrata in mille modi diversi e così a Spotorno il 12 e a Milano al Volvo Studio il 14 presentiamo →DI NUOVO E’ GIA NATALE? SI, MA QUESTA VOLTA E’ SWING con Daniele Longo, Debora Mancini e Nicoletta Tiberini
Saremo di nuovo una foresta di festa per la doppia replica di →ALBERI. QUANTO SIAMO ALBERI uno spettacolo di musica, parole e live painting per la rassegna Madama DoRe e per la rassegna scolastica dell’Orchestra da Camera di Mantova.
L’ultimo dei 5 appuntamenti da noi curati per Urban Opera a Cinisello Balsamo è →MELODIOSAmente. TU CHE DI JAZZ SEI CINTA un concerto emozionante per un’esperienza aperta alla sperimentazione di orizzonti musicali inediti, dedicato a Giacomo Puccini e alle donne del jazz, con Lucia Minetti e Daniele Longo.
Si concludono a dicembre li incontri curati e condotti da Daniele Longo PER LA MUSICA NON SIAMO MAI TROPPO PICCOLI per i bambini 0-36 mesipresso Olè a Bresso.
Dicembre termina nelle marche con due appuntamenti. Il 28 presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno per la presentazione de →IL DIO SPEZZATO di Roberto Piumini che dialoga con Pietro De Angelis.
Il 29 al Teatro Serpente Aureo, un piccolo teatro gioiello nel centro del borgo storico di Offida va in scena →FIABE D’ITALIA con Roberto Piumini, Daniele Longo, Cristina Lanotte sandartist e Debora Mancini.
Dicembre ci fa festeggiare