FIABE D’ITALIA
Suvereto LI

FIABE D’ITALIA
con
Debora Mancini attrice, musicista
Daniele Longo tastiere, voce, cajon, piccole percussioni
Daniela Tediosi illustratrice, con piani luminosi, collages polimaterico
Alcune tra le più belle fiabe della raccolta “Fiabe Italiane” curata da Italo Calvino, e alcune tra le Fiabe della tradizione italiana rivisitare da Roberto Piumini, prendono vita attraverso: l’attrice e l’autore che daranno voce ai diversi personaggi; alle immagini affascinanti e incredibili realizzate in tempo reale dall’illustratrice, con la lavagna luminosa; alla musica che diventa colonna sonora dell’avventura multisensoriale.
RIFLESSIONI
“Io credo questo: le fiabe sono vere. Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e una donna, soprattutto per la parte di vita che appunto è il farsi d’un destino.”
da Introduzione, Fiabe italiane di Italo Calvino
Un progetto Associazione Realtà Debora Mancini
https://www.realtadeboramancini.com/bambini-e-ragazzi/spettacoli-teatrali/fiabe-italiane/